Marina’s ESG Rating & Performance Management Model

La sostenibilità diventa misurabile

PORTO SOSTENIBILE® è un indispensabile strumento di supporto per i Marina che intendono valutare, migliorare, prevedere e comunicare alle Parti Interessate le proprie prestazioni di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance), in maniera accurata, affidabile, credibile, conforme a standard e metriche internazionali e verificabile da parte di Enti terzi indipendenti.

Cos’è PORTO SOSTENIBILE®?

Porto sostenibile® nasce dalla volontà della Filiera della Nautica da Diporto Italiana di adottare nuove strategie per lo sviluppo sostenibile, per favorire la qualificazione e la competitività internazionale delle imprese del comparto e una comunicazione affidabile e trasparente delle prestazioni ESG rivolta agli stakeholder Pubblici e Privati. 

Un modello unico nel suo genere

Il modello, rispetto ad altri schemi similari, adotta l’approccio di Valutazione di Doppia Rilevanza che consente d’individuare le Questioni di Sostenibilità (Temi ESG) rilevanti secondo le prospettive della Rilevanza di Impatto e della Rilevanza Finanziaria

Il modello si basa su Sustainability Management Maturity Model prevede una scala di 5 livelli di maturità gestionale e 160 indicatori ESG per consentire la misurazione delle prestazioni di sostenibilità ESG e di verificare il livello di esposizione ai rischi nei 5 ambiti strategici per il settore.

Transizione Ecologica e Energetica (E)
Responsabilità sociale e salute e sicurezza sul lavoro (S)
Gestione aziendale, qualità del prodotto/servizio (G)
Trasformazione Digitale (G)
Performance economiche e finanziarie (G)

L’organizzazione è valutata attraverso due diversi Rating.

Performance Management Maturity Rating (PM-MR)

Identifica la capacità gestionale raggiunta nel misurare e migliorare le prestazioni di sostenibilità nei temi ESG rilevanti di natura storica secondo 5 livelli: Informale, Documentato, Monitorato, Gestito, Ottimizzato.

Forecast Management Maturity Rating

Identifica la capacità gestionale raggiunta nell’analizzare e prevedere le prestazioni di sostenibilità nei temi ESG rilevanti di natura prospettica secondo 5 livelli: Estimativo, Descrittivo, Diagnostico, Predittivo, Prescrittivo.

Fidesg Marina® l’applicativo software disponibile per i Marina.

Un software dedicato per la sostenibilità dei Marina

PORTO SOSTENIBILE è reso disponibile al mercato anche attraverso l’applicativo software Fidesg Marina (BPM web-base con processi di validazione work-flow) che consente a tutti i Marina di affrontare agilmente e per step tutte le fasi di adozione del percorso di sostenibilità in maniera digitale, dalla progettazione alla raccolta, rendicontazione, pubblicazione, archiviazione delle performance di sostenibilità ESG di natura storica e prospettica.

Ladozione del Programma FIDESG – Sustainable Marina® (Porto Sostenibile®) – prevede lattuazione di dieci fasi legate tra di loro che accompagnano l’azienda dalla valutazione iniziale fino alla verifica e validazione dei Rating ESG del Report di sostenibilità ESG da parte di un Ente Terzo indipendente accreditato ISO 17029:2020.

Il programma è ideato e sviluppato da ICStudio srl (scheme owner) ed è già stato adottato da un gruppo pilota di 12 Marina rappresentativi della filiera nautica nazionale attraverso la partnership con Confcommercio imprese per l’Italia e Assonat – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici.

Entra a far parte di un nuovo modello sostenibile

Porto Sostenibile® è rivolto a tutti i Marina che vogliono intraprendere un percorso virtuoso di miglioramento delle prestazioni di sostenibilità ESG esistenti e future per posizionarsi nel mercato della sostenibilità.

I Rating ESG e i Report di sostenibilità sono asserzioni etiche (claim) (ISO 17029)

I marchi Fidesg – Sustainable Marina® “Rating” e “Performance” sono rilasciati ai Marina che superano le Valutazioni di Enti Terzi Indipendenti accreditati ISO 17029:2020, circa l’accuratezza, affidabilità e credibilità, delle asserzioni etiche prodotte col modello.

i

Sustainability Management Maturity Profile

Documento conforme alle norme UNI 17033:2020 e UNI7PdR 102:2021 che, attraverso un Profilo di rating ESG, comunica agli stakeholder la capacità del Marina di gestire e prevedere le prestazioni di sostenibilità ESG e controllare il livello di esposizione ai rischi e impatti ESG

ESG Sustainibility Report

Documento emesso in conformità a standard e metriche internazionali (GRI, ESRS, IFRS, ecc), che comunica agli stakeholder i dati e le informazioni sulle prestazioni ESG risultanti dalle attività di misurazione, miglioramento, analisi e previsione

Contattaci

Porto Sostenibile

Ideato e sviluppato da ICStudio

Info azienda

P.IVA 05220500481

ICStudio Srl

info@icsconsulting.it